Il tuo condominio ha bisogno di soluzioni rapide e su misura.

Ci occupiamo esclusivamente di amministrazione condominiale da oltre vent'anni.

Servizi

Lo Studio Magli si occupa, da oltre venti anni, esclusivamente di amministrazioni condominiali nell’intero territorio della provincia di Bologna. Riteniamo, infatti, che la specializzazione, oggi più che mai, sia necessaria a garantire un servizio di qualità.

Siamo in grado di gestire tutti gli aspetti relativi alla conduzione degli immobili, avvalendoci del supporto di esperti del settore, con un approccio moderno, trasparente e professionale, nell’interesse dei nostri clienti e dei loro investimenti immobiliari.

Collaboriamo con professionisti e aziende di prima importanza in ogni settore di interesse condominiale, che ci permettono di offrire consulenze tecniche e legali, di gestire con adeguata tempestività il recupero di crediti e le controversie condominiali.

Lo Studio Magli è in grado, inoltre, di seguire i propri condomini durante l’iter e le attività per beneficiare dei diversi bonus fiscali vigenti.

Il nostro è approccio manageriale, e i nostri punti di forza sono tempestività nelle risposte, flessibilità e puntualità; il nostro obiettivo è una gestione moderna ed efficace, votata alla risoluzione dei problemi e all’ottimizzazione gestionale.

L’impegno dello Studio Magli è rivolto ad amministrare con serietà, professionalità e totale trasparenza condomini di varie dimensioni in tutta la provincia di Bologna. L’obiettivo del nostro lavoro è quello di rispondere tempestivamente e professionalmente ad ogni esigenza del condomino, del proprietario e dell’inquilino. Per questo ricerchiamo un costante miglioramento nei servizi offerti nel campo dell’amministrazione condominiale.

Attraverso un efficiente network di artigiani, tecnici e professionisti del settore edile, lo Studio Magli riesce a garantire interventi sempre tempestivi e certificati, con standard qualitativi molto elevati.

Prestazioni ordinarie

  • Rappresentanza legale del condominio;
  • Redazione ed invio delle rendicontazioni annuali (preventiva e consuntiva);
  • Conservazione dei documenti d’archivio e legale rappresentanza di condominio (art. 1131 C.C.) anche in eventuali liti attive e passive;
  • Disciplina nell’uso delle cose comuni e nella prestazione dei servizi, gestione dell’assemblea condominiale ordinaria annuale (convocazione, conduzione, verbalizzazione e invio verbali, esecuzione delle delibere);
  • Riscossione dei contributi, delle rate e gestione delle spese;
  • Coordinamento dell’attività di manutenzione ordinaria delle parti comuni dei condomini e delle pertinenze;
  • Consultazione di tecnici e legali, richiesta preventivi ordinari, ricerca di fornitori;
  • Effettuazione di sopralluoghi con la diligenza del “buon padre di famiglia” tutte le volte che sia necessario;
  • Gestione del c/c bancario intestato al condominio, con operatività in home banking;
  • Cura dei rapporti con i fornitori, le proprietà attigue e le pubbliche amministrazioni, inerenti alla gestione ordinaria;
  • Stipula ed aggiornamento delle polizze assicurative condominiali;
  • Attento controllo del corso delle pratiche assicurative, dall’inizio sino alla conclusione, nonché i relativi incassi.

Prestazioni straordinarie

  • Ripartizione personalizzata delle quote rateali con eventuale suddivisione tra proprietari e inquilini;
  • Redazione Regolamenti Condominiali;
  • Gestione delle assemblee condominiali straordinarie (convocazione, conduzione, verbalizzazione, esecuzione delle delibere);
  • Adempimenti amministrativi derivanti dall’esecuzione di lavori di straordinaria manutenzione, oppure ordinaria manutenzione di notevole entità, quali reperimento preventivi, gestione gare d’appalto, redazione contratti d’appalto, elaborazione del preventivo della gestione straordinaria e del relativo consuntivo in base alla contabilità finale degli interventi eseguiti;
  • Partecipazione ad udienze per la mediazione di controversie e/o cause ordinarie;
  • Cura dei rapporti con la Pubblica Amministrazione relativamente alle autorizzazioni da ottenere;
  • Verifica dell’idoneità dei fornitori per l’esecuzione dei lavori straordinari;
  • Rapporti con le proprietà attigue qualora interessate dai lavori straordinari;
  • Stipula di adeguate Polizze di Assicurazione relative alle responsabilità della committenza sull’opera straordinaria appaltata;
  • Sopralluoghi con tecnici, imprese e condomini per la verifica costante degli interventi;
  • Adempimento di tutte le pratiche per le detrazioni fiscali sui lavori straordinari e relativo invio telematico;
  • Modello 770 e quadro AC fornitori, compresi oneri di compilazione e pagamento dei modelli F24 e compilazione delle attestazioni delle ritenute d’acconto versate ai fornitori;
  • Ricostruzione contabile di pregresse gestioni relative a bilanci non disponibili per diverse cause (non elaborati da precedenti Amministratori o non approvati dall’Assemblea);
  • Revisione bilanci e rendiconti.

Vuoi sapere come accedere facilmente ai bonus fiscali vigenti?